Il Counseling è una realtà professionale che consente di intervenire nei disagi e nei problemi relazionali dell'individuo e dei gruppi offrendo percorsi di aiuto al singolo e alla coppia.

Il Counselor è un professionista della relazione e della comunicazione interpersonale in grado sia di prevenire che di intervenire sul disagio personale, di coppia, di gruppo. Il lavoro del counselor è centrato in un ambito definito: problema specifico o situazione. Egli persegue degli obiettivi comuni concordati con il cliente in un rapporto alla pari caratterizzato da accettazione, assenza di giudizio, ascolto e comprensione. Con l’aiuto del counselor l’utente è accompagnato in un percorso, generalmente di breve durata, che inizialmente è volto a esplorare lo stato di  disagio/difficoltà da diversi punti vista, in modo da chiarirne meglio caratteristiche e contorni. In seguito il percorso porta alla scoperta e messa in atto di quelle risorse e capacità, già insite nel cliente, che permettono il superamento del disagio stesso e quindi un miglioramento della qualità di vita e il raggiungimento di uno stato di benessere personale e sociale.

Il Counseling è un insieme di abilità, atteggiamenti, tecniche e modalità di stare in relazione finalizzate ad aiutare la persona ad aiutarsi in modo da trasformare il malessere del cliente da “problema” a “occasione” di trasformazione e crescita personale.